VERIFICA TIPO CERTIFICATO DI PROPRIETA'
L'Automobile Club d'Italia gestisce il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), nel quale sono riportate le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni relative agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai rimorchi, in quanto "beni mobili registrati" secondo le norme previste dal Codice Civile.
Il Certificato di Proprietà è il documento che attesta lo stato giuridico attuale del veicolo.
A partire dal 05/10/2015 i Certificati di Proprietà vengono emessi dal PRA in formato digitale in luogo del formato cartaceo.
Tramite questa pagina, compilando i campi targa e tipo veicolo, è possibile verificare il formato del Certificato di Proprietà di un veicolo. In questo caso, il campo Codice Fiscale è facoltativo e va utilizzato per verificare se esso è riferito ad uno dei soggetti presenti sul Certificato stesso.
VERIFICA VINCOLI/GRAVAMI
Valorizzando tutti i campi (targa, tipo veicolo e codice fiscale di uno dei Soggetti intestatari), inoltre, verrà restituito il messaggio "Per il veicolo indicato sono presenti vincoli o gravami", qualora questi siano presenti in Archivio (esempi: pignoramenti, sequestri, fermi amministrativi, ipoteche, ecc.).
Il servizio è reso a tutti gli interessati (cittadini ed Operatori professionali) a titolo gratuito ed informa della presenza di un vincolo o gravame sul veicolo negli Archivi PRA.
Per le informazioni di dettaglio sul tipo di vincolo/gravame, è necessario richiedere una visura o una certificazione.
In assenza di vincoli o gravami sul veicolo, non verrà restituito alcun messaggio.
MOD. TT 2120 – Dichiarazione di Incarico a Studio di Consulenza
Il documento è un modulo, denominato MOD. TT 2120, che deve essere allegato al MOD. TT 2119 e indirizzato all'Ufficio Provinciale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
Si tratta di una dichiarazione di incarico in cui il sottoscritto , che può essere il Proprietario/a o il Legale rappresentante della Società proprietaria del veicolo , affida l'incarico a uno Studio di Consulenza per l'espletamento di tutte le formalità inerenti a una specifica operazione richiesta per il veicolo stesso.
Il dichiarante fornisce i propri dati anagrafici (Cognome e Nome, luogo e data di nascita, residenza) e i dati del veicolo (Fabbrica e Tipo, telaio n°, destinazione, uso, targa n°).
La dichiarazione è rilasciata sotto la propria responsabilità, con la consapevolezza delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.
È richiesto di allegare la fotocopia di un documento di identità del dichiarante.